Isaac Newton, Albert Einstein, Cartesio, ma anche il dj Avicii, avevano in comune una mente acuta e brillante che li ha resi dei grandi pensatori moderni. Tuttavia, si tratta di doti molto rare. Se hai queste caratteristiche, significa che fai parte del 3% della popolazione mondiale che le possiede.
Forse non lo sapevi, ma al mondo esisterebbero 16 macro personalità , in cui ognuno di noi può (ri)trovare se stesso ed immedesimarsi. Si tratta, sì, di psicologia spicciola, eppure molto efficace. Ridurre la complessità della realtà , nonché tutto quello che le ruota attorno, fa parte della nostra natura.
Racchiudere, infatti, tutto sotto categorie di pensiero ben preciso, ci aiuta a ragionare e a vivere, seguendo la maggior parte delle volte degli schemi, anche comportamentali come nel caso delle 16 personalitĂ . Si tratta, insomma, di un indicatore il “Myers-Briggs Type Indicator (MBTI)” – fortemente ispirato alla teoria dei tipi psicologici di Carl Gustav Jung – che esamina diverse caratteristiche psicologiche modellando un “tipo” di carattere, inclinazione, temperamento, indole e personalitĂ
Proprio in base a questi dati, Isaac Newton, Albert Einstein, Cartesio, ma anche il dj Avicii, avevano in comune una mente acuta e brillante che li ha resi dei grandi pensatori moderni. Tuttavia, si tratta di doti molto rare. Se hai queste caratteristiche, significa che fai parte del 3% della popolazione mondiale che le possiede. Scopriamole insieme.
La personalità di tipo INTP ha quattro caratteristiche fondanti: introversione, intuizione, ragionamento e percezione. Tutte insieme formano una persona intellettuale, logica, precisa, riservata, mite e creativa. Proprio per questo, è un pensatore originale a cui piace particolarmente ragionare e fare congetture, con una capacità di problem solving altamente innovativa e fantasiosa, ma che si basa sempre sul ragionamento critico.
Siamo di fronte ad un soggetto davvero raro, tant’è che solo il 3% della popolazione possiede queste qualità brillanti. Inoltre un soggetto INTP è anche in grado di sapersi immedesimare nelle situazioni altrui. Tuttavia, fa da contraltare a questa grande capacità analitica un’insicurezza viscerale, che lo porta ad instaurare rapporti sociali e sentimentali solo se davvero interessato.
Insomma, invece di aprirsi a nuove conoscenze, la sua personalità introversa lo blocca nella sua tranquillità , che non è mai solitudine. Ma da questa suo scetticismo e difficoltà ad esternare i propri sentimenti, a chiudersi in sé stesso e a distaccarsi, nasce comunque una granitica lealtà verso il partner e le amicizie. Basta solo superare i primi ostacoli ed il soggetto INTP si lascerà andare a rapporti stabili, duraturi e pieni di affetto.
Tra le attivitĂ piĂą entusiasmanti e capaci di coinvolgere tutta la famiglia nel tempo libero,…
2Per constatare la freschezza delle uova basta seguire questo semplice trucchetto: in pochi secondi otterrai…
Esistono numerose marche di make up e molte sono disponibili esclusivamente in farmacia o in…
Facile, veloce e buonissima sarĂ la merenda fatta in casa con due ingredienti. Non ci…
Avere uno sguardo magnetico è un grosso vantaggio con la tua crush, ma se non…
Non ripudiano l'amore, ma questi segni ci mettono davvero tanto ad innamorarsi, e ci sono…