Un’iniziativa dedicata ai giovani e ai loro progetti, per rendere la Terra un posto migliore. Ecco il New European Bauhaus 2022: un’idea stupenda per il nostro futuro.
Al giorno d’oggi il confronto sul destino della Terra, legato soprattutto alla crisi climatica che stiamo vivendo, avviene tra i leader mondiali e i rappresentanti delle varie aziende a livelli molto alti della società . Tuttavia, abbiamo visto come il coinvolgimento dei giovani sia sempre più importante per avere una nuova prospettiva.
E’ successo per la Cop26 che si è tenuta lo scorso novembre a Glasgow dove, oltre ai politici più influenti, anche le nuove generazioni hanno potuto dire la loro durante l’iniziativa Youth4Climate che si è tenuta a Milano prima della conferenza sul clima.
I giovani, infatti, sono ormai tra i più attivi per sensibilizzare sull’emergenza climatica e tutte le sue conseguenze. Dare la parola a ragazzi e ragazze, quindi, è una buona idea per cercare soluzioni alle condizioni disastrose in cui abbiamo ridotto il pianeta.
PER SAPERNE DI PIU’ >>> Basta bla bla bla: indispensabile agire adesso!
Per questo, iniziative come il New European Bauhaus sono una grande occasione: le nuove generazioni possono esprimersi e presentare progetti innovativi, lavorando sui concetti di sostenibilitĂ , inclusione e bellezza.
Il New European Bauhaus è un’iniziativa fortemente voluta dalla presidente della Commissione Europea, Ursula Von Der Leyen, ed è alla sua seconda edizione. Il progetto è infatti nato nel 2021 e vuole celebrare nuovi esempi concreti che possano ispirare un cambiamento.
Obiettivo è anche portare il nuovo Green New Deal (il Patto Verde europeo) nella vita quotidiana dei cittadini. Per questo motivo, soprattutto i giovani sono chiamati a esprimere la propria creatività sviluppando nuove idee in ambito scientifico, tecnologico, artistico e design.
Così, il premio del New European Bauhaus vuole riconoscere i progetti migliori per quanto concerne il miglioramento delle condizioni delle nostre città e regioni, con un’ottica “amica” del pianeta. Idee che possano trovare applicazione nella vita di tutti i giorni, affinché l’attenzione all’ambiente sia una parte fondamentale della nostra routine quotidiana.
LEGGI ANCHE >>>Â Ecco la nuova economia che offre nuovi posti di lavoro | Pensare al futuro
L’iniziativa valuterà i progetti che contribuiranno a creare luoghi migliori (belli, sostenibili e inclusivi) in quattro categorie: riconnettersi con la natura, riconquistare un senso di appartenenza, dare priorità ai luoghi e alle persone che ne hanno più bisogno, incoraggiare un pensiero a lungo termine che preveda il riciclo e l’integrazione nell’ecosistema industriale.
Il New European Bauhaus si conferma quindi come un progetto non solo ambientale ma anche culturale ed economico. Un’iniziativa che vuole cambiare la nostra quotidianità , attraverso idee innovative che partano dal basso.
Tra le attivitĂ piĂą entusiasmanti e capaci di coinvolgere tutta la famiglia nel tempo libero,…
2Per constatare la freschezza delle uova basta seguire questo semplice trucchetto: in pochi secondi otterrai…
Esistono numerose marche di make up e molte sono disponibili esclusivamente in farmacia o in…
Facile, veloce e buonissima sarĂ la merenda fatta in casa con due ingredienti. Non ci…
Avere uno sguardo magnetico è un grosso vantaggio con la tua crush, ma se non…
Non ripudiano l'amore, ma questi segni ci mettono davvero tanto ad innamorarsi, e ci sono…